BiancoLatte 2024 – L’Oro dell’Alta Ossola
Il 5 e 6 ottobre a Crodo (VB) in Valle Antigorio si è svolta l’undicesima edizione di BiancoLatte, l’evento che promuove eccellenze di produttori del territorio, laboratori per i…
L’Oro rosso tra le spezie: come si coltiva lo zafferano in Alto Piemonte
Originario dell’Asia Minore e introdotto nell’area del Mediterraneo dagli Arabi, oggi la coltivazione dello zafferano avviene anche in Val d’Ossola, dove Sandro Radesco di Zafferanossola a…
Atmosfera Anni ’20, cucina contemporanea
Amanti dello stile Liberty, di comode sedute accoglienti, di soffitti in vetro colorato e ferro battuto, della cucina curata e di una cantina degna di nota, il Caffè delle Rose Bistrot a…
Cook Fest 2024
Il racconto del festival di Cook – Corriere della Sera. Di protagonisti, chef, produttori, scrittori, interviste e riflessioni culinarie sui miti e le origini della cucina italiana. Si è…
I volti del panettone di montagna di Matteo Sormani
Nel cuore della Val Formazza, in Alto Piemonte, nasce un panettone artigianale che racconta valori condivisi e natura incontaminata: è il lievitato natalizio che Matteo Sormani realizza in…
Le annate del miele
La produzione di miele – specialmente di montagna – nel 2024 è stata molto limitata. Chi compra il miele nella grande distribuzione avvertirà le conseguenze di una stagione produttiva più…
La cucina milanese: i piatti tipici meneghini da provare almeno una volta
La cucina milanese non è solo un insieme di preparazioni che si tramandano, ma un’autentica espressione di una città e, come tale, in continua evoluzione. Ci sono però sapori e ricette della…
L’identità di pizza di Glory POP a Milano
La pizzeria che sancisce il ritorno alla pizza come stile di vita, alla convivialità della condivisione e a un tuffo nei ruggenti anni ’80, con tecnica, farine e impasti lievitati…
Materia, estro e tecnica: il Mater Bistrot
Nella signorile zona Risorgimento di Milano, tra palazzi talvolta appesantiti, Mater Bistrot di Alex Leone e la sua squadra sono una sferzata rinvigorente. Non ho ancora ben stabilito se per…
A spasso tra… Le Vie del Borgo
Alle volte nasce tutto così, che si inizia con cene tra amici, ci si chiede: “Che ne dici? Lo facciamo?”, e si vede realizzato uno dei propri sogni. Ecco come inizia il racconto di oggi. Si…
La Meneghina: recensioni, interviste e storie per affamati
La Meneghina è il luogo in cui scoprire ristoranti, ingredienti, prodotti e persone.
Un viaggio fatto di assaggi, incontri con produttori, interviste a chef contemporanei, curiosità e spontaneità nel condividere le esperienze più significative e le chicche che La Meneghina incontra nelle sue avventure e racconta per te. È una danza tra ristorazione, riflessioni culinarie, memorie del gusto ed evoluzioni innovative che raccontano storie per affamati.