La Meneghina
CATEGORIE
Tagliolini freschi all’uovo con brodo di trota e uova di trota croccanti Giacomo Lovato chef Borgia Milano Restaurant menu Psyche
A TAVOLA
11 Posts
View Posts
Interni stile Liberty anni venti Caffè delle Rose Bistrot chef table Massimiliano Celeste
BISTROT
2 Posts
View Posts
CHEF
3 Posts
View Posts
CUCINA INTERNAZIONALE
1 Posts
View Posts
Cheesecake di robiola con fiori di sambuco e salsa di sambuco ristorante Borgia Milano Chef Giacomo Lovato
FINE DINING
7 Posts
View Posts
INTERVISTE
4 Posts
View Posts
Isola dei Pescatori nel Lago Maggiore vista dal motoscafo
LAGO MAGGIORE
1 Posts
View Posts
Milano-duomo-cucina-tradizionale-all-ombra-della-madonnina-piatti-tipici-milanesi
MILANO
3 Posts
View Posts
Il campanile della chiesa di Crodo in valle Antigorio, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola
OSSOLA
3 Posts
View Posts
PIZZERIE
1 Posts
View Posts
PRODUTTORI
1 Posts
View Posts
Elisa Daidone La Meneghina food narrator Milano Lago Maggiore Ossola Liguria
RIFLESSIONI CULINARIE
4 Posts
View Posts
TERRITORIO
7 Posts
View Posts
IL PROGETTO
  • Storie Per Affamati
  • Chi sono
ULTIMI ARTICOLI
  • La Caprese di Mozzo sala interna ristorante fine dining di pesce dal 1975
    Sapori delineati, identità pulita, racconti d’infanzia: La Caprese di Mozzo, una storia di famiglia dall’animo contemporaneo
    • 8 Luglio 2025
  • Enrico Rizzi Bean to Bar Milano Fabbrica del cioccolato come nasce il cioccolato
    Dalla pianta alla tavoletta: come nasce il cioccolato
    • 29 Giugno 2025
  • Polpa cave à manger di Gianmaria Errico a Bergamo
    La rivoluzione in punta di coltello di Polpa a Bergamo
    • 11 Giugno 2025
  • Raw Restaurant Milano ambienti e atmosfera del nuovo fine dining in Porta Romana
    Raw Restaurant e la cucina di stagione a Milano
    • 1 Giugno 2025
  • Interni sala Gustare Oltrecucina ristorante fine dining Borgomanero
    Un’esperienza tutta da… Gustare
    • 30 Aprile 2025
  • Storie Per Affamati
  • Chi sono
0
La Meneghina
La Meneghina La Meneghina
  • Storie Per Affamati
  • La Meneghina…
  • A TAVOLA
    • CUCINA INTERNAZIONALE
    • FINE DINING
    • PIZZERIE
    • BISTROT
  • NEL TERRITORIO
    • LAGO MAGGIORE
    • OSSOLA
    • MILANO
  • UN CAFFÈ CON…
    • CHEF
    • PRODUTTORI
  • RIFLESSIONI CULINARIE
La Caprese di Mozzo sala interna ristorante fine dining di pesce dal 1975
  • A TAVOLA
  • FINE DINING

Sapori delineati, identità pulita, racconti d’infanzia: La Caprese di Mozzo, una storia di famiglia dall’animo contemporaneo

  • Elisa Barbara Daidone
  • 8 Luglio 2025
Leggi l’Articolo
Enrico Rizzi Bean to Bar Milano Fabbrica del cioccolato come nasce il cioccolato
  • RIFLESSIONI CULINARIE

Dalla pianta alla tavoletta: come nasce il cioccolato

  • Elisa Barbara Daidone
  • 29 Giugno 2025
Leggi l’Articolo
Polpa cave à manger di Gianmaria Errico a Bergamo
  • CHEF
  • INTERVISTE

La rivoluzione in punta di coltello di Polpa a Bergamo

  • Elisa Barbara Daidone
  • 11 Giugno 2025
Leggi l’Articolo
Raw Restaurant Milano ambienti e atmosfera del nuovo fine dining in Porta Romana
  • A TAVOLA
  • FINE DINING

Raw Restaurant e la cucina di stagione a Milano

  • Elisa Barbara Daidone
  • 1 Giugno 2025
Leggi l’Articolo
Interni sala Gustare Oltrecucina ristorante fine dining Borgomanero
  • A TAVOLA
  • FINE DINING

Un’esperienza tutta da… Gustare

  • Elisa Barbara Daidone
  • 30 Aprile 2025
Leggi l’Articolo

Pan meino dolce tipico della tradizione meneghina per il giorno di San Giorgio
    • MILANO
    • TERRITORIO

Pan de mej: il dolce di Milano e di San Giorgio

  • Elisa Barbara Daidone
  • 23 Aprile 2025
Leggi l’Articolo
    • A TAVOLA
    • CUCINA INTERNAZIONALE

Festeggiare il Capodanno Lunare cinese a Milano: il menu dedicato di Ba Restaurant

  • Elisa Barbara Daidone
  • 10 Febbraio 2025
Leggi l’Articolo
Barbajada: bevanda tipica milanese di metà Ottocento
    • MILANO
    • TERRITORIO

Il lato dolce di Milano: la barbajada

  • Elisa Barbara Daidone
  • 29 Gennaio 2025
Leggi l’Articolo
Crodo (Verbania) in Valle Antigoro marchiatura a caldo delle forme di formaggio Bettelmatt con marchio a caldo del consorzio produttori di Bettelmatt
Leggi l'Articolo
  • OSSOLA
  • TERRITORIO

BiancoLatte 2024 – L’Oro dell’Alta Ossola

  • 15 Ottobre 2024
Il 5 e 6 ottobre a Crodo (VB) in Valle Antigorio si è svolta l’undicesima edizione di BiancoLatte, l’evento che promuove eccellenze di produttori del territorio, laboratori per i…
Leggi l’Articolo
Condividi
Zafferaneto e fiore di zafferano in evidenza con in lontananza uomo con cesto di vimini che raccoglie lo zafferano in Ossola
Leggi l'Articolo
  • INTERVISTE
  • PRODUTTORI

L’Oro rosso tra le spezie: come si coltiva lo zafferano in Alto Piemonte

  • 17 Novembre 2024
Originario dell’Asia Minore e introdotto nell’area del Mediterraneo dagli Arabi, oggi la coltivazione dello zafferano avviene anche in Val d’Ossola, dove Sandro Radesco di Zafferanossola a…
Leggi l’Articolo
Condividi
sala bordeaux Caffè delle Rose Bistrot Verbania Pallanza Lago Maggiore
Leggi l'Articolo
  • A TAVOLA
  • BISTROT

Atmosfera Anni ’20, cucina contemporanea

  • 12 Settembre 2024
Amanti dello stile Liberty, di comode sedute accoglienti, di soffitti in vetro colorato e ferro battuto, della cucina curata e di una cantina degna di nota, il Caffè delle Rose Bistrot a…
Leggi l’Articolo
Condividi
Locandina del Cook Fest 2024, il festival culinario di Cook de Il Corriere della Sera tenutosi a Milano il 4-5-6 ottobre 2024 con chef, pasticceri, pizzaioli ed esperti di cibo, cucina e ristorazione
Leggi l'Articolo
  • RIFLESSIONI CULINARIE

Cook Fest 2024

  • 7 Ottobre 2024
Il racconto del festival di Cook – Corriere della Sera. Di protagonisti, chef, produttori, scrittori, interviste e riflessioni culinarie sui miti e le origini della cucina italiana. Si è…
Leggi l’Articolo
Condividi
Matteo Sormani che tiene in mano un suo panettone artigianale davanti alla locanda
Leggi l'Articolo
  • CHEF
  • INTERVISTE

I volti del panettone di montagna di Matteo Sormani

  • 22 Novembre 2024
Nel cuore della Val Formazza, in Alto Piemonte, nasce un panettone artigianale che racconta valori condivisi e natura incontaminata: è il lievitato natalizio che Matteo Sormani realizza in…
Leggi l’Articolo
Condividi
Ape che impollina un fiore per produzione di miele di montagna
Leggi l'Articolo
  • RIFLESSIONI CULINARIE

Le annate del miele

  • 12 Ottobre 2024
La produzione di miele – specialmente di montagna – nel 2024 è stata molto limitata. Chi compra il miele nella grande distribuzione avvertirà le conseguenze di una stagione produttiva più…
Leggi l’Articolo
Condividi
Il risotto alla milanese: l’eleganza dello zafferano
Leggi l'Articolo
  • MILANO
  • TERRITORIO

La cucina milanese: i piatti tipici meneghini da provare almeno una volta

  • 27 Gennaio 2025
La cucina milanese non è solo un insieme di preparazioni che si tramandano, ma un’autentica espressione di una città e, come tale, in continua evoluzione. Ci sono però sapori e ricette della…
Leggi l’Articolo
Condividi
Neon anni '80 con scritta in inglese la mia testa dice insalata il mio cuore dice pizza, interior design Glory POP pizzeria a Milano
Leggi l'Articolo
  • A TAVOLA
  • PIZZERIE

L’identità di pizza di Glory POP a Milano

  • 9 Ottobre 2024
La pizzeria che sancisce il ritorno alla pizza come stile di vita, alla convivialità della condivisione e a un tuffo nei ruggenti anni ’80, con tecnica, farine e impasti lievitati…
Leggi l’Articolo
Condividi
Cucina a vista di un ristorante con chef che cucinano sullo sfondo
Leggi l'Articolo
  • A TAVOLA
  • BISTROT

Materia, estro e tecnica: il Mater Bistrot

  • 24 Gennaio 2025
Nella signorile zona Risorgimento di Milano, tra palazzi talvolta appesantiti, Mater Bistrot di Alex Leone e la sua squadra sono una sferzata rinvigorente. Non ho ancora ben stabilito se per…
Leggi l’Articolo
Condividi
Chef Norman Berini e la sommelier Elisabetta Perotta davanti alla loro Locanda Le Vie del Borgo a Toceno, Valle Vigezzo, Verbania
Leggi l'Articolo
  • CHEF
  • INTERVISTE

A spasso tra… Le Vie del Borgo

  • 23 Settembre 2024
Alle volte nasce tutto così, che si inizia con cene tra amici, ci si chiede: “Che ne dici? Lo facciamo?”, e si vede realizzato uno dei propri sogni. Ecco come inizia il racconto di oggi. Si…
Leggi l’Articolo
Condividi
  • La Caprese di Mozzo sala interna ristorante fine dining di pesce dal 1975
    • A TAVOLA
    • FINE DINING

    Sapori delineati, identità pulita, racconti d’infanzia: La Caprese di Mozzo, una storia di famiglia dall’animo contemporaneo

    • Elisa Barbara Daidone
    • 8 Luglio 2025
    Leggi l’Articolo
  • Enrico Rizzi Bean to Bar Milano Fabbrica del cioccolato come nasce il cioccolato
    • RIFLESSIONI CULINARIE

    Dalla pianta alla tavoletta: come nasce il cioccolato

    • Elisa Barbara Daidone
    • 29 Giugno 2025
    Leggi l’Articolo
  • Polpa cave à manger di Gianmaria Errico a Bergamo
    • CHEF
    • INTERVISTE

    La rivoluzione in punta di coltello di Polpa a Bergamo

    • Elisa Barbara Daidone
    • 11 Giugno 2025
    Leggi l’Articolo
  • Raw Restaurant Milano ambienti e atmosfera del nuovo fine dining in Porta Romana
    • A TAVOLA
    • FINE DINING

    Raw Restaurant e la cucina di stagione a Milano

    • Elisa Barbara Daidone
    • 1 Giugno 2025
    Leggi l’Articolo
  • Interni sala Gustare Oltrecucina ristorante fine dining Borgomanero
    • A TAVOLA
    • FINE DINING

    Un’esperienza tutta da… Gustare

    • Elisa Barbara Daidone
    • 30 Aprile 2025
    Leggi l’Articolo
Instagram

La Meneghina: recensioni, interviste e storie per affamati

La Meneghina è il luogo in cui scoprire ristoranti, ingredienti, prodotti e persone.
Un viaggio fatto di assaggi, incontri con produttori, interviste a chef contemporanei, curiosità e spontaneità nel condividere le esperienze più significative e le chicche che La Meneghina incontra nelle sue avventure e racconta per te. È una danza tra ristorazione, riflessioni culinarie, memorie del gusto ed evoluzioni innovative che raccontano storie per affamati.

è un progetto di Elisa Barbara Daidone | © 2025 | Tutti i diritti sono riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.