Posts by tag
Milano
9 posts
Festeggiare il Capodanno Lunare cinese a Milano: il menu dedicato di Ba Restaurant
Nelle eleganti sale di luce soffusa e dettagli raffinati del ristorante di Marco Liu, dal 29 gennaio al 12 febbraio, con un menu dedicato a gesti, sapori e piatti di…
Condividi
Il lato dolce di Milano: la barbajada
Sono i Giorni della merla, i tre giorni – 29, 30 e 31 gennaio – che, per tradizione, si tramanda siano i più freddi dell’anno. Milano svela il suo lato…
Condividi
La cucina milanese: i piatti tipici meneghini da provare almeno una volta
La cucina milanese non è solo un insieme di preparazioni che si tramandano, ma un’autentica espressione di una città e, come tale, in continua evoluzione. Ci sono però sapori e…
Condividi
Materia, estro e tecnica: il Mater Bistrot
Nella signorile zona Risorgimento di Milano, tra palazzi talvolta appesantiti, Alex Leone e la sua squadra sono una sferzata rinvigorente. Non ho ancora ben stabilito se per me il nome…
Condividi
Il fine dining di Emin Haziri – Procaccini Milano
Cucina immediata, diretta – in gusti precisi e ben definiti – fatta di tecnica che valorizza ingredienti, che siano consueti o nobili, riconoscibili in sapori intensi che lasciano segno nel…
Condividi
Raffinatezza e sapori delineati: a cena da L’Alchimia – Milano
Abbandonarsi alle creazioni sapienti di Giuseppe Postorino è come sentirsi cullare da una coccola avvolgente di sapori, ricordi d’infanzia, tecnica e materia prima, in cui l’accostamento di diversi elementi comporta…
Condividi
Panettoni a confronto: mappa dei lievitati natalizi che appagano ciascun palato
Cosa succede a unire in un unico assaggio le creazioni di un laboratorio di uno Chef tre stelle Michelin, una gelateria che scava nelle memorie del gusto, un forno che…
Condividi
L’identità di pizza di Glory POP a Milano
La pizzeria che sancisce il ritorno alla pizza come stile di vita, alla convivialità della condivisione e a un tuffo nei ruggenti anni ’80, con tecnica, farine e impasti lievitati…
Condividi
Cook Fest 2024
Il racconto del festival di Cook – Corriere della Sera. Di protagonisti, chef, produttori, scrittori, interviste e riflessioni culinarie sui miti e le origini della cucina italiana. Si è concluso…
Condividi